L’insufficienza venosa è una problematica diffusa, che colpisce molto le donne ma interessa anche gli uomini, può provocare teleangectasie (capillari dilatati e visibili), dilatazione delle vene, incontinenza delle safene e ulcere da stasi.
Varici e capillari possono comparire già in giovane età e quindi produrre nel tempo una sintomatologia spiacevole e dolorosa e una visibilità spesso mal tollerata dalla/dal paziente.
In generale i disturbi più comuni sono:
-edema
-sensazione di pesantezza
-vene varicose o fragilità capillare
-dolore
-intorpidimento e formicolio
-calore e bruciore
Trattamento innovativo di grande efficacia è la TRAP(Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale) che assicura:
- Correzione della ipertensione venosa quindi un miglioramento dei sintomi (pesantezza, gonfiore, crampi notturni);
- Efficace prevenzione delle complicanze della malattia varicosa (flebiti, trombosi, ulcere da stasi, eczemi, etc);
- Miglioramento estetico
Si tratta di una terapia iniettiva che agisce sulle pareti dei vasi, rigenerandole.
Il carattere essenziale della TRAP è che non agisce soltanto sull’effetto (come le altre metodiche), agisce sulle cause (ipertensione e infiammazione), lavorando sia in superficie che in profondità.
La TRAP è dunque attualmente l’unica metodica che cura e fa prevenzione.
Praticamente consiste in una serie di micro-iniezioni, con aghi sottilissimi, della soluzione rigenerante. Vengono trattati tutti i vasi visibili dell’arto, procedendo dal basso verso l’alto.
Dopo il trattamento, l’arto viene bendato per qualche giorno. Rimosse le bende, il paziente può passare a indossare le calze elastiche.
Si interviene su un arto per volta, con 3-5 sedute, secondo le condizioni soggettive rilevate in sede di visita e rilevate in maniera corretta e approfondita con un eco-colordoppler.
La seduta si effettua in penombra e si utilizza un’attrezzatura che si chiama transilluminatore: questo metodo permette di visualizzare molto bene vene e capillari.
I benefici si avvertono già dopo qualche seduta e sono duraturi.
L’aspetto davvero rilevante è che la TRAP è una METODICA CONSERVATIVA: mantiene intatto il patrimonio venoso e lo cura ripristinandone il calibro e di conseguenza la funzionalità.
Il MIGLIORAMENTO ESTETICO che si ottiene con il trattamento è la conseguenza del miglioramento emodinamico: il miglioramento estetico avviene quindi nel momento in cui si sono corrette ipertensione e infiammazione. Ciò si verifica in tempi differenti, in base alle condizioni dell’arto trattato e della situazione della singola persona.
Un’autentica svolta rispetto alla scleroterapia, che sostanzialmente opera la chiusura del vaso malato (o dei vasi malati) per determinarne il collasso. Peraltro, meno la scleroterapia è praticamente solo se sono presenti pochi capillari, la TRAP si può eseguire anche nei casi di teleangectasie diffuse, vene dilatate, valvole incontinenti.
Con la Fleboterapia rigenerativa tridimensionale ambulatoriale (detta TRAP) ilrecupero estetico e funzionale è davvero ottimo e il trattamento è poco invasivo.
Chiarisco che non esercita un’azione occlusiva, è una metodica curativa che contribuisce alla RIGENERAZIONE DELLE VENE: non migliora soltanto l’aspetto estetico, offre un’importante soluzione alla pesantezza e al gonfiore degli arti inferiori.
Con la TRAP possono appunto essere trattati:
Teleangectasie (capillari dilatati)
Vene e venule reticolari sottocutanee
Vene varicose e vene dilatate
Incontinenza delle safene
Ulcere da stasi.
Hai già una sintomatologia fastidiosa? Non rimandare una visita, non aspettare la stagione calda che aumenta il fastidio. In Studio possiamo valutare subito la situazione, eseguire un’eco-colordoppler per una diagnostica di precisione, considerare l’opportunità di programmare le sedute di TRAP.
🔹Mi trovi a:
Novara - Via Costantino Perazzi 49
Milano - MAC Clinic - Piazzale Maciachini 9
Vercelli - Via Foà 1
🔹Come puoi prenotare?
Mail: michelasqueo@gmail.com
WhatsApp.: 339 4744058