Il benessere vascolare è essenziale per la salute generale del nostro corpo.
Questa è la ragione per cui è importantissimo prevenire e individuare tempestivamente eventuali possibili problematiche, magari anche nella fase in cui sono ancora asintomatiche o scarsamente sintomatiche.
Una cattiva circolazione può portare a diversi disturbi e a patologie gravi: pensiamo a varici, trombosi, ictus, ischemie, infarti.
Per tutto l’autunno potrai dunque accedere al servizio di check up vascolare con visita specialistica e indagine diagnostica: a Novara, nel mio Studio di Via Perazzi, e a Milano, alla Mac Clinic di Piazzale Maciachini.
Lo strumento più efficace di analisi e monitoraggio del sistema vascolare è l’ecocolordoppler, un esame indolore e non invasivo che mi permette di osservare in maniera approfondita e minuziosa lo stato di salute dei tuoi vasi sanguigni.
L’ecocolordoppler è una preziosa tecnica diagnostica per immagini che consente di visualizzare i vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso), quindi di studiarne il flusso ematico e le possibili anomalie, individuare stenosi (restringimenti del flusso sanguigno) o lesioni aterosclerotiche (placche che ostruiscono il flusso del sangue).
L’ecocolordoppler è essenziale per:
Valutare le valvole venose: diagnosticare varici o insufficienza venosa cronica.
Prevenire patologie gravi, come trombosi venose profonde o aneurismi, che possono avere conseguenze molto serie se non trattati tempestivamente.
Insisto molto sulla prevenzione vascolare, sulla visita specialistica e sull’esecuzione dell’ecocolordoppler perché molte malattie vascolari, come l’aterosclerosi, si sviluppano in modo silente, senza sintomi evidenti. L’ecocolordoppler è lo strumento con il quale possiamo intercettare precocemente queste problematiche e quindi intervenire prima che la situazione peggiori.
“Prevenire è meglio che curare” è un principio che vale per tutti, dunque è consigliabile a tutti sottoporsi all’ecocolordoppler che peraltro, ribadisco, non ha controindicazioni, non fa male e non richiede preparazione. Naturalmente diventa addirittura indispensabile per chi ha fattori personali di rischio vascolare:
• Familiarità per malattie cardiovascolari
• Fumo
• Diabete
• Ipertensione
• Obesità
Sottolineo spesso l’ecocolordoppler dei vasi epiaortici utilissimo nello screening dei pazienti a rischio di ictus cerebrale, anche se l’indagine -ripeto- può riguardare tutti i distretti del corpo.
Evidenzio l’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) perché innanzi tutto permette il monitoraggio della circolazione arteriosa diretta verso il cervello attraverso le carotidi e le arterie vertebrali. E poi, da uno studio scientifico americano, è risultato essere di interessante rilievo anche per comprendere lo stato delle coronarie: lo studio ha attribuito a un inspessimento della parete vascolare carotidea, un inspessimento della parete vascolare delle coronarie: sostanzialmente è come se le carotidi fossero lo specchio delle coronarie.
In generale chi dovrebbe fare, a scopo precauzionale, un Ecocolordoppler?
È vivamente raccomandato a chi presenta sintomi come gonfiore alle gambe, dolori o sensazione di pesantezza e chi conduce una vita sedentaria.
Il check up vascolare è un appuntamento rilevante se pensi a quanto sia determinante molte volte capire una situazione e agire in tempo.
Nelle problematiche vascolari il tempo fa proprio la differenza perché una diagnosi tempestiva offre la possibilità di una terapia efficace e evita l’insorgenza di complicazioni più gravi.
Grazie all’ecocolordoppler è possibile pianificare trattamenti mirati, che vanno dalla semplice adozione di uno stile di vita più sano a interventi più specifici, come terapie farmacologiche o chirurgiche.
Prenota ora il tuo controllo vascolare da eseguire:
a Novara, nel mio Studio di Via Perazzi 49
a Milano, nel mio Studio presso la Mac Clinic di Piazzale Maciachini 9